| Mezzo: Roller Team T-Line Garage S su Fiat Ducato 130 Equipaggio: Roberto: guidatore, Michela: navigatrice, Habibi 
					e Jamila: gatte di camper
 
 Periodo: 22 giugno – 26 luglio 2014
 
					Domenica 22 
					giugno - Partenza ore 18.30 
					Finito il turno di lavoro di 
					Roberto, riusciamo a partire alle 18.30, prendiamo la A4 con 
					direzione Trieste e viaggiamo per circa un paio d'ore, ma la 
					stanchezza si fa sentire perciò decidiamo di fermarci per la 
					notte nell'area di Gorizia (N 45° 56' 44.64” - E 13° 36' 
					58.39”) c'è acqua e scarico, però vi sono pochi posti in 
					quanto i residenti fanno rimessaggio, i veicoli non troppo 
					lunghi sostano anche nei posti auto; all'entrata del 
					parcheggio vi è apposto un segnale che indica che è 
					provvisoriamente gratuito.Km percorsi 154
 
					Lunedì 23 
					giugno - Partenza ore 11.00 
					Partiamo tardi in quanto siamo 
					andati ad un centro commerciale a comprare il navigatore 
					perchè quello che avevamo è caduto e non funziona più. 
					Proseguiamo sulla A4 e entriamo in Slovenia con direzione 
					Lubiana quindi in Croazia direzione Zagabria e Belgrado 
					sempre in autostrada seguendo la E70. Sosta per la notte al 
					parcheggio del distributore prima della barriera 
					autostradale al confine con la Serbia.Km percorsi 621
 
					Martedì 24 
					giugno - Partenza ore 9.30 
					La notte è stata tranquilla. 
					Partiamo e subito attraversiamo il confine con la Serbia, 
					proseguiamo in direzione Belgrado, Nis e Skofie, il gasolio 
					è a 1,95€/l. Dopo Nis l'autostrada termina e la statale è 
					tutta un cantiere di lavori per la nuova autostrada, perciò 
					procediamo a rilento. Al confine con la Macedonia riprende 
					l'autostrada e dopo il confine, a tratti, è pessima, tutta 
					buchi, rattoppi e solchi dei camion, è a tratti senza corsia 
					d'emergenza e c'è il limite dei 80 Km/h. Facciamo il pieno 
					prima della frontiera poiché il gasolio è a soli 1,13 €/l. 
					Alle 19.29 entriamo in Grecia, dopo aver percorso circa 1500 
					Km, nessun problema per il passaggio come del resto nelle 
					altre frontiere. Ci fermiamo per la notte nella prima area 
					carburante, facciamo due spese al bar dove ci dicono che il 
					parcheggio è sicuro, i gestori hanno anche 4 cani che 
					vigilano l'area.  Qui dobbiamo spostare l'orologio un'ora 
					avanti.Km percorsi 753
 
					
					Mercoledi 25 giugno Visita alle Meteore e trasferimento sulla costa a Parga 
					
					Giovedì 26 giugno Sosta al campeggio 
					 
					
					Venerdì 27 giugno Trasferimento alla baia di 
					Ammoudia 
					
					Sabato 28 giugno Escursione alle gole di Acheronte 
					e spostamento all'isola di Lefkada con visita all'omonima 
					cittadina 
					
					Domenica 29 giugno Escursioni a Porto Katsiki, 
					Vasiliki e Syvota quindi arrivo al campeggio di Poros 
					
					Da Lunedì 30 giugno a Venerdì 4 luglio Sosta a 
					Poros 
					
					Sabato 5 luglio Trasferimento a Delfi 
					
					Domenica 6 luglio Visita al sito archeologico ed 
					al museo di Delfi e quindi trasferimento nel Peloponneso a 
					Kalogria 
					
					Lunedì 7 luglio Trasferimento a Olimpia con sosta 
					alle spiaggia di Kalogria, Loutra Killinis e Skafidia 
					
					Martedì 8 luglio Visita al sito archeologico ed al 
					museo di Olimpio e trasferimento alle spiagge di Zacharos e 
					Kalo Nero 
					
					Mercoledì 9 luglio Sosta a Kalo Nero 
					
					Giovedì 10 luglio Spiaggia di Lagouvardos, 
					percorso panoramico di Pilos e visita alle cittadine di 
					Methoni e Koroni 
					
					Venerdì 11 luglio Giornata di trasferimento da 
					Kalamata a Skoutari con sosta notturna a Skoutari 
					
					Sabato 12 luglio Mattinata a Skourari quindi 
					passeggiata a Githio, nuotata a Skala ed infine visita 
					serale a Monemvasia 
					
					Domenica 13 luglio Visita alla cittadina di 
					Monemvasia e quindi spostamento a Nafplio con visita al 
					castello. 
					
					Lunedì 14 luglio Visita al sito ed al museo 
					archeologico di Micene quindi al sito di Tirinto poi 
					rinfrescata alla spiaggia di Kondili e quindi visista alle 
					strane 'caves' di Didima e foto alla antica chiesetta di San 
					Giovanni Elemosiniere già patriarca di Alessandria d'Egitto. 
					
					
					Martedì 15 luglio Visita al sito ed al museo di 
					Epidauro quindi sosta alla spiaggia di Korfos e spostamento 
					al Lago di
					
					Vouliagmenis con sosta al canale di Corinto 
					
					
					Mercoledì 16 luglio 
					Sosta al 
					lago di Vouliagmenis e visita al sito archeologico di Harion 
					con passeggiata fino al faro 
					
					
					Giovedì 17 e Venerdì 18 luglio 
					
					Trasferimento all'isola di Eubea e sosta alla spiaggia di 
					Eubea - Kria Vrisi 
					
					
					Sabato 19 e Domenica 20 luglio 
					Si 
					continua l'esplorazione dell'isola di Eubea con soste alle 
					spiaggie di Artemisio - Neos Pirgos e 
					
					Kanatadika 
					
					
					Da Lunedì 21 a Giovedì 24 luglio 
					
					Trasferimento a Pilion e quindi percorso la costa sud fino 
					ad Agios Dimitrios dove abbiamo sostato per 3 giorni. 
					
					
					Venerdì 25 luglio 
					Partenza 
					da Agios Dimitrios e inizio del ritorno verso casa 
					Sabato 26 
					luglio - Partenza ore 9,10 
					Riusciamo a dormire bene senza 
					alcun disturbo. Proseguiamo il percorso di rientro, con 
					direttrice Skofie trovandoci con gli stessi problemi 
					dell'andata a causa dei lavori di costruzione 
					dell'autostrada. Dopo Skofie la direttrice è Nis, quindi 
					Belgrado e poi Zagabria. Al confine tra la Serbia e la 
					Croazia non invidiamo quelli che procedono in senso inverso 
					in quanto vi sono svariati chilometri di coda in attesa del 
					controllo di frontiera tanto da arrivare fino al casello 
					autostradale.Ci fermiamo per la notte in un'area di servizio a circa 100 
					chilometri prima di Zagabria, appena arriviamo vediamo sopra 
					noi il cielo totalmente nero, illuminato dai lampi e con 
					potenti tuoni, il tempo di scendere ed entrare nel 
					ristorante proprio a due passi e si scatena il finimondo 
					(per fortuna senza grandine). Prosegue violento per una 
					buona ora, poi gradatamente si calma entro un'altra ora, la 
					temperatura si è abbassata e per rientrare in camper ci 
					laviamo e ci tocca cambiarci di sana pianta.
 Km percorsi 750
 
					Domenica 27 
					luglio - Partenza ore 9,00 
					Ci alziamo riposati, il tempo è 
					ancora coperto e la temperatura si è abbassata di molto.  
					Riprendiamo il viaggio di rientro sempre seguendo 
					l’autostrada (E70) per Zagabria, Lubiana, Trieste e quindi 
					Venezia – Spinea.Arriviamo a casa verso le 15.00 dopo esserci fermati per 
					mangiare qualcosa all’autogrill.
 Km percorsi 505
 
					Km totali percorsi 6.400 |